È fatto obbligo entro il 15 luglio 2025:
- a tutti i proprietari di aree adiacenti/confinanti con il tracciato ferroviario, di tagliare rami, siepi ed alberi che potrebbero, in caso di caduta interferire con l’infrastruttura, creando pericolo per la pubblica incolumità ed interruzione di pubblico esercizio ferroviario, nonché della pulizia dei suddetti terreni dalla vegetazione secca per ridurre il rischio incendi.
- ai proprietari/possessori o, a qualunque titolo, conduttori di edifici nel centro abitato di provvedere alla pulizia e al decoroso mantenimento degli stessi, con particolare riferimento al taglio ed estirpazione delle erbacce radicanti nelle facciate, sterpaglie, rovi, nei giardini e nei cortili di pertinenza;
- ai proprietari/possessori o a qualunque titolo conduttori di aree all'interno del centro abitato e ai proprietari dei terreni limitrofi ad esso, di provvedere alla costante pulizia dalle erbacce, sterpaglie e rovi e alla eliminazione di quant'altro possa costituire esca per incendi e habitat per insetti ed altri animali nocivi;
- ai proprietari/possessori e/o conduttori di terreni appartenenti a qualunque categoria d'uso del suolo nonché ai conduttori e proprietari di aziende agricole confinanti con le strade pubbliche, a ripulire da erbacce, sterpaglie, fieno, rovi, materiale secco e rifiuti di qualsiasi natura, l'area limitrofa alle strade pubbliche e/o ad uso pubblico presenti nel Comune di Elini;
- i rifiuti ottenuti dalla pulizia dei terreni dovranno essere immediatamente rimossi e avviati al recupero o allo smaltimento a cura dei soggetti proprietari /conduttori;
- che vengano seguite tutte le prescrizioni di cui agli allegati alla Deliberazione della Giunta Regionale n. 5/48 del 29/1/2025 “Prescrizioni regionali antincendio 2023-2025 - aggiornamento 2025", che si intendono allegano alla presente e ne fanno parte integrante e sostanziale;
- che le prescrizioni antincendio restano in vigore durante tutto il periodo in cui vige il rischio elevato di incendio boschivo, ovvero dal 1° giugno 2025 al 31 ottobre 2025.