Saranno realizzati laboratori di robotica educativa con bracci robotici programmabili, laboratori di intelligenza artificiale e l'utilizzo di visori VR all’avanguardia
Registrati adesso al Campus

Gentilissimi,

 

Fondazione ITS Blue Zone, con il contributo di Fondazione di Sardegna e della Cooperativa Sociale Alea, organizza dall'11 al 21 Luglio un campus di 10 giorni nella straordinaria location immersa nel verde del Convitto Agrario di Tortolì la IV edizione del Campus della Longevità.

 

Il Campus sarà dedicato a ragazzi tra i 14 e i 18 anni.

 

Per tutta la durata sono previste attività di svago e formazione innovativa. I partecipanti potranno usufruire degli ampi spazi del campus, stanze doppie o triple, campo da calcio, campo da pallavolo, sala palestra, sala bici spinning, sale ristoro e saranno seguiti da esperti in attività sportive per tutti i livelli.
Con un servizio transfer dedicato saranno organizzate inoltre visite frequenti alle spiagge locali, tra cui la Spiaggia di Cea ed il Lido di Orri.

REGISTRATI ADESSO AL CAMPUS

Grazie ad un programma appositamente pensato per il Campus, saranno realizzati laboratori di robotica educativa con bracci robotici programmabili, laboratori di intelligenza artificiale per imparare a gestire i processi di interazione uomo-macchina ed attività legate alla realtà virtuale con l’utilizzo di visori VR all’avanguardia. L’idea che sta alla base di queste discipline è riassumibile in tre parole: learning by doing (imparare facendo). 

La formazione innovativa sarà caratterizzata anche da laboratori tematici pratici per la trasformazione chimica alimentare, durante i quali i partecipanti avranno l’occasione di sperimentare le tecniche per la produzione di formaggio fresco, pasta fresca artigianale, pane e marmellate.

Il Campus sarà ricco di altre attività ludico sperimentali, tra cui le Olimpiadi della Longevità, la Pizza Experience, grigliate e tanti altri momenti di svago.

 

Durante la permanenza, i partecipanti avranno a disposizione i servizi ristorativi dello Chef Piergiorgio Cardia e dello staff della cucina del campus; gli animatori ed educatori li accompagneranno dall’inizio alla fine dell’esperienza, che si concluderà con una festa e DJ set dedicato.

 

Non sono garantiti transfer da e per la struttura ad eccezione di quelli previsti dal programma di attività, quindi i partecipanti dovranno registrarsi nella struttura del campus dalle ore 11:00 ed entro le ore 17:00 di giovedì 11 Luglio.

Per la partecipazione al campus sarà necessario compilare il form al seguente indirizzo e versare un contributo omincomprensivo di 350€ per ogni partecipante, a copertura delle spese assicurative, servizio ristorazione, alloggio, transfer per le attività esterne e tutte le attività previste.

REGISTRATI ADESSO AL CAMPUS

., ., ., .

Annulla iscrizione Gestisci preferenze